I veri supereroi siamo noi pendolari
Dopo anni di pendolarismo ho finalmente deciso di raccontare al mondo la verità: altro che Spiderman e il ragno, Superman e Kripton e Catwoman e i gatti di Gotham, il vero supereroe è il pendolare Trenord/Trenitalia e ATM che ogni giorno si spara livelli di stress che Locky e la fine del mondo ciaoproprio. La nostra missione? Sederci sul treno delle 8:08 da Melegnano in poi o sui mezzi a Milano durante la settimana.
Ecco i super poteri che ho acquisito dopo quasi 10 anni da pendolare
1. SUPER VISTA
Consente di vedere un posto libero a 3 carrozze di distanza
2. RABBIA SOVRAUMANA
Puoi sclerare contro il treno che parte con 1 minuto di anticipo mentre tu sei appena arrivata sul binario credendo di prenderlo (sciocca!)
3. SANTA PAZIENZA
Arma fondamentale quando hai a che fare con Trenord e i suoi ritardi di 20 minuti del tutto inspiegabili su un tragitto lungo la metà del tempo
4. ZAINO INFINITO
Dal k way al kit per cucito, passando per cuffie e schiscette, nel tuo zaino c’è qualunque cosa ti serva in caso di guasto al treno. Fondamentali beni di prima necessità: libro, acqua, ombrello e crackers frantumati per uno spuntino salvavita
5. NASO D’ACCIAIO
Utile d’estate per sfuggire ai miasmi degli altri passeggeri. Fondamentale d’inverno quando le carrozze sono troppo calde o troppo fredde e i nasi normali gocciolerebbero dal raffreddore
6. PAROLACCIA FACILE
Quando il treno è sul binario e la gente osa passeggiare sulle scale (comuni mortali mi rivolgo a voi: in stazione NON – SI – PASSEGGIA. Se proprio dovete andare piano, camminate rasenti ai muri)
7. PORTA ABBONAMENTO
E swoosh! sgusci tra i tornelli come un pesce appena pescato tra le mani del pescatore
8. OROLOGIO BIOLOGICO
Unico modo per sapere che ore sono in metro e in treno (ma perchè su quegli schermi nelle nuove metro e sul tabellone degli orari sui binari a Rogoredo non mettete gli orari?!)
9. ASSOLUTA INDIFFERENZA
Per ignorare qualunque scocciatura, che se non la consideri smette di esistere all’istante
10. DIVANO E FELICITÀ
Quelli che ritrovi quando i mezzi ti rigurgitano fuori e arrivi finalmente a casa